Milano, 1 aprile 2025

Casta Diva Group è terza in Europa tra le grandi aziende del settore Advertising e Marketing a più rapida crescita, secondo la classifica FT 1000 del Financial Times
Con un CAGR dell’85,7% e una crescita assoluta del 540,4%, il Gruppo è al 320° posto tra le 1000 aziende europee di ogni settore che crescono più velocemente

Casta Diva Group (CDG:IM), leader italiano negli eventi e nella produzione di film pubblicitari, è stata inserita nel FT 1000Europe’s Fastest Growing Companies 2025, la classifica redatta dal Financial Times, in collaborazione con Statista, che premia le imprese europee con il più alto tasso di crescita nel triennio.

Nel ranking assoluto, Casta Diva Group si posiziona al 320° posto su 1000, rientrando nel top 32% delle aziende europee per crescita percentuale, con un CAGR dell’85,7% e una crescita assoluta del 540,4% nel triennio considerato.

Nel comparto “Advertising & Marketing”, che include 82 aziende europee all’interno del ranking, Casta Diva Group occupa la 22ª posizione per velocità di crescita, posizionandosi sopra al 73° percentile del settore. Ma se si prendono in considerazione le società consolidate del comparto, ovvero quelle con un fatturato annuo maggiore di 100 milioni euro, Casta Diva Group si colloca al terzo posto, a dimostrazione di una crescita che si sviluppa su basi strutturate e scalabili, e non su volumi marginali.

Andrea De Micheli ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di trovarci al terzo posto nel nostro settore in Europa, nella classifica del FT che combina crescita e dimensione. È la conferma che stiamo lavorando bene, come testimonia la crescita a doppia cifra del nostro fatturato nel 2024, il migliore di sempre. Recentemente, abbiamo consolidato la nostra capacità di aggiudicarci eventi di grande portata, inclusa la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, e siamo entrati nel promettente campo dei congressi ed eventi scientifici. L’espansione della nostra offerta in settori dove non eravamo presenti dovrebbe alimentare una buona crescita organica anche nel 2025.